Stefano Del Sole

Classe 1978, formatosi al conservatorio di Bari sotto la guida del Maestro Luigi Morleo diplomandosi col massimo, lode e menzione. Ha studiato e si è perfezionato con musicisti di fama mondiale quali: Ney Rosauro, Jean Luc Rimey-Meille, Akira Jimbo, Virgil Donati, etc. Ha conseguito la laurea triennale in musica jazz a Bari (2007), ha inoltre conseguito la laurea specialistica in didattica della musica presso il conservatorio “B.Marcello” di Venezia. Ha lavorato in ambiti che vanno dall’ orchestra (Orchestra teatro Piccinni, orchestra dell’Accademia mandolinistica napoletana, Orchestra “M. De Falla”) al recital solistico (Percorsi per Marimba) passando attraverso tutte le forme e gli stili musicali. Proprio questo ambito lo interessa negli ultimi anni conducendolo a sperimentare nuove tecniche e stili musicali. Dal 2008 i suoi lavori sono pubblicati dalla casa editrice americana Bachovich in tutto il mondo. E’ inoltre endorser ufficiale per la Ufip e ha progettato per il marchio Roll un modello di bacchette per batteria che porta la sua firma. Attualmente insegna Percussioni nella scuola secondaria di primo grado. Oltre a vari altri progetti collabora con la fisarmonicista Miranda Cortes nel Nuevo tango Project, lavoro che lo vede impegnato in qualità di compositore e vibrafonista. Dal 2007 vive a Venezia.